In cucina prediligo sapori forti e decisi.
Adoro utilizzare le spezie soprattutto quelle che regalano aromi intensi e lo zafferano è tra questi .
Ottenuto dal fiore del crocus sativus è una spezia dall’inconfodibile aroma pungente usata in cucina e nella pasticceria come condimento o colorante.
La pianta è originaria dell’ Asia, dell’India e della Grecia dove per la prima volta fu coltivata poi si diffuse anche in Europa ed in seguito anche in Nord Africa e America del nord.
Il sapore e l’odore dello zafferano sono dovuti alle molecole picrocrocina e safranale, mentre un pigmento carotenoide (la crocina) dà invece il particolare colore giallo-oro ai piatti.
In commercio per lo più si trova quello iraniano, dove le zone dedicate alla sua coltivazione sono tra le più vaste e coprono il 90% del fabbisogno mondiale, altri importanti produzioni si trovano in Grecia, Marocco, India, Spagna e Italia. Nel nostro paese le colture più estese si trovano nelle marche, in Abruzzo e in Sardegna ; altre zone dove le coltivazioni sono meno estese sono Umbria, Toscana e Basilicata
Oggi però voglio parlarvi di un particolare zafferano coltivato in Sicilia e di un’ azienda che lo coltiva con esemplare passione e dedizione
Voglio farvi conoscere ORO ROSSO DEGLI IBLEI prodotto da un’azienda a conduzione familiare, che produce a Buccheri, grazie alla presenza di roccia vulcanica nel terreno ed al clima incontaminato, uno zafferano di altissima qualità.
Ho avuto da poco il piacere di conoscere il titolare Alessandro Trigila e scambiando due chiacchiere con lui non ho potuto fare a meno di notare la passione che nutre per la sua attività.
Mi ha spiegato tutto il processo della produzione e le varie fasi, dalla preparazione del terreno alla raccolta, per poi passare all’apertura dei fiori per l’estrazione degli stimmi rigorosamente a mano e alla conseguente essiccazione.
A breve pubblicherò una mia ricetta con questa preziosa spezia 😉
Vi racconto di quest’ incontro perché quando cucino, attraverso i miei piatti e le materie prime utilizzate, voglio raccontare al commensale delle storie, storie di popoli, tradizioni, ricordi ma anche storie di aziende come questa, fatta di giovani che scommettono sulla propria terra con la passione che li lega ad essa.
qui di seguito troverete i link per seguire la storia e tutte le caratteristiche di oro rosso degli iblei
http://www.ororossodegliblei.it/
https://www.facebook.com/OrorossodegliIblei/
Nella mente di ognuno di noi l’universo della cucina rappresenta una sorta di mondo incantato, un paese da sogno, ed il cuoco è il custode di questo mondo, colui il quale assemblando pochi e semplici ingredienti riesce a stupire e far provare sensazioni gradevoli.
Lo scopo di questo mio blog è portarti in questo mondo, il mio mondo, per permetterti di capire come questo universo vada gestito e come nulla nasca dal caso.
“ Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non aver paura, ma soprattutto divertiti.”
( Julia Child)