Tempo di olive in salamoia …
In Sicilia il periodo della festa dei morti coincide con la maturazione delle olive, da ragazzino quando arrivava la festa dei morti il mio pensiero andava subito alle olive, c’era da raccoglierle!
Ma pur sapendo quanto fosse faticoso ero entusiasta perché quei momenti diventavano una festa di famiglia, una ricorrenza che si ripeteva tutti gli anni. Si stava insieme, c’era chi pensava a raccogliere, chi si occupava di dividere le olive dal fogliame, chi si occupava di preparare il pranzo e poi c’era chi, prima di portarla al frantoio selezionava le olive più grosse per metterle in salamoia e poterle cosi consumare durante l’anno come companatico.
Qui di seguito come fare le olive in salamoia in 3 semplici step
Ingredienti
-
- Olive
-
- Acqua
- Sale
procedimento
-
- Lava le olive e immergile completamente in acqua che cambierai 1 volta al giorno per 7 giorni (in questo modo eliminerai parte di quel gusto leggermente amaro proprio delle olive).
-
- Prepara la soluzione salina portando a bollore l’acqua e sciogliendoci il sale. La proporzione è 90 gr di sale per ogni lt di acqua.
- Asciuga le olive inseriscile nei barattoli e ricoprile completamente con la soluzione salina fredda.
Le tue olive saranno pronte per essere consumate dopo circa 2 mesi.
Come tutte le ricette anche questa è soggetta a infinite variati.
è possibile aggiungere alla salamoia spezie, erbette aromatiche, spicchi di aglio, fettine di limone, peperoncini.
Personalizza la tua ricetta a tuo gusto e mi raccomando fammi sapere 😉