Nota tra i siciliani con il nome di “Cucuzza longa”, la Zucchina serpente di Sicilia (Lagenaria longissima) è una strana cucurbitacea prodotta dalla generosa terra di Trinacria. La sua coltivazione comincia da fine aprile e in pochissimo tempo il suo fogliame dal portamento rampicante raggiunge dimensioni notevoli.
Queste particolari zucchine raggiungono dimensioni superiori ad un metro assumendo curvature che gli conferiscono sul terreno forme simili a quelle dei serpenti in movimento, da qui il caratteristico nome.
La raccolta della Zucchina serpente di Sicilia avviene generalmente da giugno fino a inizio ottobre, le sue foglie commestibili sono apprezzatissime dai siciliani e cucinate solitamente con la pasta (pasta coi tenerumi). Questa zucchina si presta quasi esclusivamente per zuppe estive dal retrogusto dolce.