Erbe aromatiche e spezie, perché utilizzarle?
Erbe aromatiche e spezie sono ingredienti spesso sottovalutati in cucina, ma che in realtà hanno un’enorme importanza. Io le uso spesso nelle mie preparazioni, adoro mixarle per esaltare i sapori e dare una certa “firma” marcata ai miei piatti. Ecco di seguito 5 buone ragioni per utilizzare erbe aromatiche e spezie:
- Esaltano il sapore degli ingredienti utilizzati, inoltre riescono a trasformare un piatto triste e noioso in uno colorato e gustoso.
- Sono una soluzione facile, veloce ed economica per cambiare l’essenza di un piatto e sprigionare un mix di aromi sorprendente.
- Erbe aromatiche e spezie non hanno particolari stagioni di riferimento, sono disponibili tutto l’anno.
- Sono ricchi di antiossidanti ed hanno proprietà antinfiammatorie, diuretiche, digestive, disintossicanti ed antibatteriche. Lo zafferano, ad esempio, aiutano la regolazione dei trigliceridi e del colesterolo nel sangue, il peperoncino, invece, favorisce il benessere cardiovascolare.
- Puoi coltivarti personalmente le erbe aromatiche anche nel davanzale della tua finestra, creandoti dei vasi originali, orneranno la tua cucina e la riempiranno sempre di profumi. Per quanto riguarda i vasi le soluzioni sono infinite: puoi usare le latte vuote della passata di pomodoro, i vasetti in vetro delle marmellate, il cartone delle uova o le tazze da latte che non usi più. Se non hai molto spazio, ad esempio, puoi appenderle nel muro cosi da creare un originale arredo. Se hai una veranda puoi anche riciclare vecchie cassette della frutta.
In fine preferisci le spezie intere da macinare al momento a quelle in polvere, in questo modo conserverai tutti gli oli essenziali, sono loro i protagonisti del gusto!
Per conservare fino alla fine il sapore intenso delle erbe fresche, aggiungile per ultime nelle tue preparazioni.
“Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non aver paura, ma soprattutto divertiti.”
(Julia Child)
Se ti piacciono i miei articoli ed hai voglia di scoprire tanti aneddoti interessanti sul mio mondo, seguimi e metti un like alla mia pagina Facebook https://www.facebook.com/PaoloRussoChef/
e mi raccomando non dimenticare di iscriverti alla mia newsletter 😉