Le Materie Prime

Le Materie Prime, Le Ricette

Pan di Zucca

Pan di Zucca ? Ma può un pane sembrare una zucca ? Ed il sapore? Sa veramente di zucca ? Qualche giorno fa è venuto a trovarmi l’amico Marco Coccimiglio, rappresentante per l’azienda Puratos e tra i tanti prodotti innovativi che tratta mi ha fatto conoscere TEGRAL ZUCCA un mix […]

Le Materie Prime

Zafferano oro rosso degli iblei

In cucina prediligo sapori forti e decisi. Adoro utilizzare le spezie soprattutto quelle che regalano aromi intensi e lo zafferano è tra questi .     Ottenuto dal fiore del crocus sativus è una spezia dall’inconfodibile aroma pungente usata in cucina e nella pasticceria come condimento o colorante. La pianta […]

Le Materie Prime

La colatura di alici

Come ormai è già noto mi piace utilizzare per la realizzazione delle mie ricette sapori e profumi legati al mio territorio . Per lo più amo i sapori forti , decisi e intensi . Sapori che in un certo senso donano carattere ai miei piatti, carichi di gusto, come lo […]

Le Materie Prime

Le verdure spontanee

Nel tempo libero, spesso mi piace passeggiare nei campi incolti e raccogliere di persona le verdure selvatiche. Amatissime protagoniste della cucina contadina, le verdure spontanee sono da sempre l’ingrediente essenziale di una gastronomia povera. Le verdure spontanee sono depositarie di una cultura popolare che non è scritta nei testi accademici, […]

La Bottarga
Le Materie Prime

La Bottarga: il caviale del Mediterraneo

Da piatto povero a protagonista nelle cucine di tutto il mondo, la Bottarga eletta tra i prodotti agroalimentari tipici italiani. La Bottarga è spesso definita il caviale del Mediterraneo. Un sapore davvero inimitabile. Sono infatti i pescatori i veri padri della bottarga che per secoli prepararono e consumarono questo cibo […]

Le Carrube
Le Materie Prime

Le carrube

Quando penso alle carrube mi viene in mente mio nonno quando da bambino aveva sempre a portata di tasca una caramella carruba per me… L’albero del carrubo, sin da tempi remoti, ha influenzato la vita quotidiana ed ha lasciato tracce indelebili nella storia del nostro territorio veniva utilizzato come  foraggio, a […]

Zucchina Serpente di Sicilia
Le Materie Prime

La zucchina serpente di Sicilia

Nota tra i siciliani con il nome di “Cucuzza longa”, la Zucchina serpente di Sicilia (Lagenaria longissima) è una strana cucurbitacea prodotta dalla generosa terra di Trinacria. La sua coltivazione comincia da fine aprile e in pochissimo tempo il suo fogliame dal portamento rampicante raggiunge dimensioni notevoli. Queste particolari zucchine […]